L’obiettivo della manutenzione è quello del funzionamento dell’impianto, l’obiettivo del gestore invece è che gli impianti funzionino perfettamente bene.
Solo così possiamo raggiungere i massimi rendimenti che ci consentono di attuare una politica razionale dell’energia secondo i dettami della legge 10/91 ed in ultima analisi di ottenere la riduzione dei consumi ed i conseguenti risparmi economici.
Il tutto senza intaccare la qualità del servizio erogato.
Questo significa che tra noi e il Cliente non c’è un conflitto d’interessi, ma bensì una condivisione reale dei problemi e degli obiettivi.
Questa la migliore garanzia circa la validità della nostra proposta.
I vantaggi principali si possono brevemente elencare come segue:
- Politica energetica razionale e riduzione dell’impatto ambientale;
- Interlocutore unico per tutti gli stadi della catena del valore per la climatizzazione e l’illuminazione;
- Certezza di avere un parco impianti perfettamente rispondente alle norme di legge e ai parametri di sicurezza;
- Economie garantite rispetto alla gestione tradizionale (dal 5 fino al 20% di risparmio) che in parte vengono girate al Cliente in termini di sconto;
- Figura dell’Energy Manager responsabile unico degli impianti sia in ottica gestionale che legale.